Il Salotto di Opposto
Il podcast letterario di Opposto Edizioni
Letture, racconti, ospiti e conversazioni sulla narrativa, Roma e le sue storie.
Chi conduce?
Virginia Foderaro e Elena Signoretti, insieme a Maria Teresa Raffaele e ospiti del mondo editoriale e culturale.
Cosa troverai nel podcast?
Letture e racconti selezionati
Approfondimenti sugli autori e le opere
Dialoghi sul concorso letterario Roma Nord Sud Ovest Est
Cultura romana tra storia, musica e food
🗣️ Con ospiti come Marco Turbacci, e molti altri.


Ep. 1 – Romandando
con Maria Teresa Raffaele 🎧
In questa puntata scoprirete la scrittrice delle Edizioni Opposto Maria Teresa Raffaele, autrice della raccolta di racconti “Romandando” (Edizioni Opposto, 2024). Nei suoi testi, Roma si svela e diviene sfondo perfetto di storie fantasiose, comuni ed eccezionali. Attraverso la sua splendida voce, Maria Teresa legge due racconti del suo libro.
Roma offre spesso belle giornate di sole che invitano a uscire e a confondersi dentro piazze famose o vicoli sconosciuti, tra visioni barocche sfolgoranti o piccoli scorci nascosti in cui è possibile che pensieri vagabondi prendano corpo e vaghino, a volte liberi e fantasiosi, altre allarmati e inquieti.
Maria Teresa Raffaele
Ep. 2 – Street food e birra romana
con Marco Turbacci
Nel secondo incontro, oltre a Virginia Foderaro, Elena Signoretti e Maria Teresa Raffaele, interviene Marco Turbacci, titolare dell'omonimo birrificio di Mentana, in provincia di Roma.
Sullo sfondo del Premio letterario "Roma Nord Sud Ovest Est", indetto da Opposto Edizioni, con scadenza il 30 settembre 2025, in questo episodio si parlerà di Street Food e birra nell'Antica Roma. Marco Turbacci ci racconterà le molteplici composizioni della birra e come questa, con la sua varietà di stili e sapori, offra un'ampia gamma di possibilità di abbinamento culinario tramandata fin dall'Antica Roma.
La madrina del Premio letterario "Roma Nord Sud Ovest Est", Maria Teresa Raffaele, leggerà un racconto del suo libro "Romandando" (Ed. Opposto, 2024) ambientato rigorosamente a Roma.
Ep. 3 – Passeggiate letterarie a Roma: Premio Roma Nord Sud Ovest Est 2025
con Maria Teresa Raffaele
Nel terzo episodio del podcast, Elena Signoretti e Virginia Foderaro si concedono una passeggiata per le vie della città, in preparazione alla prossima scadenza del Premio letterario "Roma Nord Sud Ovest Est", il cui termine è fissato al 30 settembre 2025. Accompagnate dalla madrina del Premio, Maria Teresa Raffaele, che regalerà l’ascolto di nuovi racconti tratti dal suo libro Romandando - Passeggiate per la città tra realtà, ricordi e magie (Opposto Edizioni, 2024), ambientato nell’anima profonda di Roma. Un episodio pensato per gli amanti della scrittura e della narrazione urbana, un viaggio tra memoria e incanto nella città eterna.
Ep. 4 – Passeggiate letterarie a Roma: LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA E I PROCESSI INCONSCI DELLO SCRITTORE
Nel quarto episodio del podcast, Elena Signoretti e Virginia Foderaro, con la partecipazione della Dott.ssa Maria Consiglia Santillo, psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico, parleranno dell'imminente Laboratorio di Scrittura creativa e i processi inconsci dello scrittori, promosso dalle Edizioni Opposto, a Roma. I temi dell'episodio spaziano dalla descrizione degli argomenti psicoanalitici legati ai processi narrativi, a quelli delle tecniche necessarie per passare dalla psiche all'azione della scrittura. Gli incontri, articolati in cinque appuntamenti, di 4 ore ciascuno, si terranno a Roma da metà novembre 2025 a gennaio 2026, ogni domenica dalle 10.00 alle 14.00
Per tutte le info, rivolgersi a: oppostoedizioni@gmail.com; oppure 34 56 34 846; 331 84 72 931
Ep. 5 – Passeggiate letterarie a Roma:
La Fragile Luce della Felicità: Poesia ed Emozioni con Antonio Contiero
In questo episodio, Elena Signoretti e Virginia Foderaro esplorano il delicato tema della felicità insieme al poeta e scrittore Antonio Contiero e all’attore Pierluigi Tedeschi. Attraverso riflessioni filosofiche, letture di poesie e dialoghi che celebrano il contrasto tra dolore e gioia, il racconto invita l’ascoltatore a scoprire la felicità come esperienza sfuggente e profonda, al di là del successo e del benessere materiale. Un viaggio emotivo che tenta di svelare la natura sfuggente e profonda della felicità, invitandoci a riconoscere la bellezza e la fragile complessità dei sentimenti umani.
Unisciti a noi per conversazioni stimolanti e approfondimenti
Il podcast accompagna e racconta anche il nostro
Primo Premio Letterario
"Roma Nord Sud Ovest Est"


Hai un progetto, un racconto
o vuoi partecipare come ospite?
👉 Compila il form o scrivici su WhatsApp.